UFFICIO NAZIONALE PER I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI E L'EDILIZIA DI CULTO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

News

3 Maggio 2012

“Chiese per il nostro tempo” di Roberto Gabetti

Come scrive il card. Ennio Antonelli nella Presentazione: “Questo volume nasce nel clima di Torino, ma è sensibile a tutto quanto è avvenuto in Italia e nel contesto europeo; parla di architettura e di economia, di politica e di arte, perché l'architettura è parte viva della cultura…”

3 Maggio 2012

Dall'Abbazia di Beuron alla chiesa di San Lorenzo a Monaco di Antonio Marchesi

Il volume descrive l'intenso dialogo avvenuto tra architetti quali Rudolf Schwarz, Dominikus Böhm, Martin Weber, Otto Bartning, Emil Steffann e liturgisti quali Romano Guardini, Aloys Goergen, Johannes van Acken, Heinrich Kahlefeld in Germania. Il periodo preso in considerazione abbraccia la prima metà del '900 ed è trattato nel dettaglio della sua evoluzione storica.

3 Maggio 2012

Chiese arte, architettura, liturgia dal 1920 al 2000

Il volume raccoglie una serie di scritti pubblicati in Francia, nel periodo che va dal 1988 al 2000, come libri dall'editoriale Mame (tali sono i primi due) e come articoli di Chroniques d'Art Sacré, ordinati in successione non cronologica ma logica, per comporre un quadro d'insieme che ben riassume il pensiero dell'Autore.

3 Maggio 2012

Architettura e liturgia nella Chiesa antica

“La ricerca… per quanto possibile, è interessata a offrire una testimonianza organica delle corrispondenze e delle armonie che si realizzano nella prima età della storia della Chiesa fra le forme dell’architettura e le pratiche della liturgia, decidendo un’inevitabile selezione esemplificativa di luoghi, tipi modelli”: così spiega lo stesso Giovanni Liccardo nella Premessa al volume. Questo tratta dell’archeologia del luogo di culto cristiano: dalle sinagoghe dove si riunivano i primi seguaci di Gesù, alle domus ecclesiae in cui si configurano i diversi ambienti preposti ai riti e alla carità, alle prime basiliche di epoca costantiniana e tardoantica…

3 Maggio 2012

Antoni Gaudí. Idee per l'architettura. Scritti e pensieri raccolti dagli allievi

La figura di Antoni Gaudí (1852-1926): pensatore, architetto, maestro, e semplicemente essere umano. Che cosa gli dà la forza, il sapere, la convinzione, di concepire un progetto grandioso quale quello della Sagrada Familia? La raccolta di scritti autografi, risalenti all'età giovanile, e delle successive testimonianze e citazioni raccolte dagli allievi, è intesa a permettere al lettore di comprendere qualcosa in più della vasta complessità del suo pensiero. Gli scritti giovanili mettono in luce idee germinali che matureranno poi, da lui vergate non più in parole, ma nelle opere di architettura. Così, quanto raccolto dai suoi collaboratori diviene una traccia che racconta le elaborazioni, le ambizioni, il rigore del grande architetto…

3 Maggio 2012

Il Genius Loci Cristiano

Da quando uscì l’opera di Christian Norberg Schultz sul Genius Loci (in Italia nel ’79), l’indagine e l’attenzione sullo “spirito del luogo” e sulle caratteristiche storiche, morfologiche, culturali, estetiche, affettive del contesto in cui si inseriscono le architetture, si sono radicate – almeno a parole – nella pratica progettuale. Debuyst si propone di indicare una via per definire un genius loci non legato a un sito geografico né a un’epoca storica particolare, bensì all’esserci della chiesa quale ambiente volto ad accogliere la pratica culturale e la vita della comunità cristiana.

3 Maggio 2012

Un'avventura per l'arte sacra. Testi in L'Art Sacré scelti da P.R. Régamey

Il volume contiene articoli firmati da p. Couturier in L’Art Sacré, e in altre pubblicazioni, dal 1950 al 1954. Questi rappresentano un impegno a esprimere il messaggio cristiano attraverso l’arte, accogliendo l’estetica come dimensione sostanziale dell’essere umano. “Bisogna tenere duro – scriveva nel 1950 – continuare a ripetere che nell’arte non è l’intelletto a giudicare e a discernere, ma i sensi. Più precisamente l’intuizione sensibile e non il ragionamento. In materia d’arte non si giudica a seconda di ciò che si pensa, ma a seconda di come si sente. A seconda, cioè, di quello che si è”.

3 Maggio 2012

Introduzione allo spirito della liturgia

Una ripresa del discorso aperto da Romano Guardini con il suo “Lo spirito della liturgia”, che fu momento ispiratore per lo stesso Ratzinger, quando questi cominciò i suoi studi teologici. Ma se l'intento di Guardini era stato di favorire la riscoperta della liturgia nello splendore della sua essenzialità, in un'epoca in cui essa appariva eccessivamente paludata, l'intento di Ratzinger è di renderla alla sua autenticità in un'epoca in cui essa sembra subire troppe e diverse interpretazioni…

3 Maggio 2012

Giovanni Michelucci e la Chiesa italiana

L'architettura non è solo quel che risulta alla fine della costruzione: è tutto il processo ideativo e il minuzioso intreccio di dialoghi che coinvolge, insieme col progettista, anzitutto i committenti, la comunità destinataria dell'edificio e le tante altre figure, professionali e non, che all'opera partecipano. Ed è un'avventura umana profonda, quando la complessità che vi sta alla radice è ben compresa dagli attori di questo processo. Nella sua “presentazione”, Corrado Marcetti evidenzia in particolare l'attenzione che Michelucci pose nel sollecitare una condivisione del suo progettare…